Come gestire una Emergenza
Come gestire una Emergenza Procedura di Evacuazione
Negli edifici universitari possono verificarsi situazioni di emergenza ( es. incendio, terremoto ecc) che rendono necessaria levacuazione dello stabile.
Lemergenza può essere reale o simulata in quanto per legge siamo tenuti a effettuare prove di evacuazione.
Si ricorda che tutto il personale universitario ha compiti in materia di sicurezza . Secondo la legislazione vigente e il regolamento di Ateneo i docenti impegnati in attività didattiche ( lezioni, esami, attività di tutorato ed esercitazioni di laboratorio) sono chiamati a svolgere un ruolo attivo nella gestione di situazioni di emergenza e in particolare:
IL PERSONALE DOCENTE
Al manifestarsi di una situazione di emergenza, il Docente si fa carico di gestire lemergenza limitatamente al locale in cui sta tenendo una lezione o svolgendo una riunione, , ecc., e assume temporaneamente la gestione dell'emergenza:
- dispone affinché alcuni studenti aiutino gli eventuali infortunati o persone in difficoltà ad allontanarsi dalla zona di pericolo;
- si attiva per circoscrivere l'emergenza;
- qualora la situazione lo richieda preme tempestivamente il pulsante di allarme manuale.
Al segnale acustico di evacuazione:
- dispone affinché alcuni studenti aiutino gli eventuali infortunati, o persone in difficoltà, ad abbandonare il locale;
- dà immediate istruzioni perché venga abbandonato ordinatamente il locale;
- coordina le operazioni per un esodo ordinato ricordando l'obbligo di seguire il percorso delle vie di fuga per recarsi all'esterno dell'edificio nel punto di raccolta;
- si accerta che tutte le persone abbiano abbandonato il locale;
- seguendo le vie di fuga, si reca nel punto di raccolta.
Si raccomanda la lettura del piano di emergenza che per ledificio MO-15 di Via Campi 287 si trova allindirizzo:
http://www.spp.unimore.it/P-E/PE_MODENA/MO15_PE_ViaCampi_287.pdf per gli Istituti Biologici
http://www.spp.unimore.it/P-E/PE_MODENA/MO30_PE_pozzo_anatomici.pdf per gli Istituti Anatomici
Si raccomanda inoltre la consultazione dellelenco degli addetti allemergenza allindirizzo:
http://www.spp.unimore.it/P-E/PE_MODENA/ALLEGATI_MO/MO15_PEall_campi287.pdf
http://www.spp.unimore.it/P-E/PE_MODENA/ALLEGATI_MO/MO30_PEall_pozzoANATOMICI.pdf
Nellintento di affrontare le situazioni di emergenza nel modo migliore si chiede ai docenti, allinizio di ogni ciclo di lezioni, di comunicare agli studenti indicazioni circa il comportamento da tenere (Come gestire una Emergenza) .
Si ricorda che il segnale di evacuazione è un suono intenso udibile in tutto ledificio oppure è un annuncio verbale di un addetto allemergenza (Procedura di Evacuazione ).
[Ultimo aggiornamento: 06/04/2016 13:17:07]